Curriculum
"In primo luogo il paziente, in secondo luogo il paziente, in terzo luogo il paziente, in quarto luogo il paziente, in …
Devo ammettere che fare il chirurgo plastico per me non è un lavoro, ma una vera passione.
Da bambino, dopo un ricovero a seguito di un’ustione, decisi che quella era la mia vocazione: aiutare le persone a migliorare la propria vita, offrendo loro un servizio di qualità, ciò che io stesso vorrei ricevere.
Abito a Udine, nel tempo libero mi piace dedicarmi all’attività sportiva ed al volontariato: per molti anni ho prestato servizio attivo nell’Unitalsi e nel Rotaract di Udine. Da diverso tempo opero anche in Repubblica Dominicana recandomi periodicamente ad aiutare le persone meno abbienti fornendo loro le minime condizioni assistenziali.
Per concludere, sono orgoglioso di sottolineare che faccio parte attivamente dell’associazione donatori di sangue locale: ritengo importante contribuire in prima persona ad aiutare le persone in necessità.
"In primo luogo il paziente, in secondo luogo il paziente, in terzo luogo il paziente, in quarto luogo il paziente, in …
Perchè scegliere lei, Dott. Rivilli? Perché oltre a possedere la specializzazione in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica (conseguente l’Università degli Studi …

D: Potrò allattare dopo aver subito una mastoplastica additiva? R: Si, l'inserimento delle protesi non influisce con l'allattamento e le protesi …