Filosofia di Lavoro
Perchè scegliere lei, Dott. Rivilli?
Perché oltre a possedere la specializzazione in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica (conseguente l’Università degli Studi di Udine), dopo aver seguito numerosi Master e Corsi specifici sulle moderne tecniche di chirurgia Estetica in Italia ed all’estero, sono animato anche da una grande passione per questa professione.
Sono conscio che se un paziente mi sceglie per eseguire una procedura o intervento chirurgico mi affida un compito importante, l’opportunità di modificare un difetto o valorizzare una caratteristica del proprio corpo o volto. Un intervento di chirurgia plastica non è un solo banale intervento chirurgico perché comporta talvolta un cambiamento di un disagio che il paziente esprime durante il colloquio e che ha vincolato magari per anni i suoi rapporti interpersonali.
Ecco quindi che il chirurgo plastico non è solo il mero esecutore di una procedura, ma ha la possibilità di aiutare il paziente a risolvere un disagio e a valorizzare ogni singolo paziente. In poche altre professioni si crea un rapporto così profondo e intimo con il paziente, quando esprime delle aspettative che vorrebbe raggiungere. Devo ammettere che fare il chirurgo plastico è un compito difficile, la coronazione di anni di studi e sacrifici, ma anche di grandi soddisfazioni che ti fanno capire l’importanza del ruolo che hai, anche al di là del rapporto medico-paziente.